Bucha, tre anni dopo: il grido della memoria contro l'orrore
| Mondo & Globalizzazione |Il 24 febbraio 2022, le truppe russe invadono l'Ucraina, causando morte e distruzione. Il massacro di Bucha, documentato dai media, è uno degli…

Seleziona il periodo per poter filtrare gli articoli:
Il 24 febbraio 2022, le truppe russe invadono l'Ucraina, causando morte e distruzione. Il massacro di Bucha, documentato dai media, è uno degli…
“Hak, Hukuk, A-da-let! Hak! Hukuk! A-da-let!”.
Con l’imprevedibilità del nuovo presidente degli Stati Uniti in materia di politica estera, il dibattito sull’istituzione di un esercito europeo è…
La dieta mediterranea, nonostante sia spesso associata alle tradizioni culinarie dei Paesi del Sud Europa, è in realtà il frutto degli studi di un…
Nell’ambito dei recenti negoziati fra Ucraina, Federazione Russa, e Stati Uniti è riemersa la questione delle elezioni ucraine che, a causa…
Dopo aver osservato il "Trump Slump", il crollo che ha colpito il mercato azionario statunitense nelle ultime settimane a seguito dell’implementazione…
Nell’ultimo periodo abbiamo sentito parlare spesso di tale organo, rimasto nell’ombra per molti anni e uscito alla ribalta soprattutto per lo stretto…
Nella notte tra il 12 e il 13 febbraio 2025, le colture di viti TEA del progetto di ricerca della docente di Genetica Agraria dell’Università di…
La guerra di Corea non rappresentò solo il primo grande conflitto che sorse nel contesto della Guerra Fredda con un notevole coinvolgimento militare,…
Macron è un europeo al servizio del Continente e un leader a cui tendere la mano