Oggi il mondo è globalizzato: è un dato di fatto.
Pensare il contrario, negare questa situazione oppure credere che si possa tornare indietro da questa condizione è una vera e propria negazione della realtà e noi siamo convinti che esclusivamente con essa e con i fatti ci si debba confrontare.
Ostinarsi a demonizzare o combattere i processi di globalizzazione non solo è sbagliato ma deleterio; questo fenomeno deve essere cavalcato nel migliore dei modi possibili perché possa giocare a nostro vantaggio facendoci cogliere quante più nuove opportunità di mercato che di qualità di vita.
Attraverso i nostri ospiti e le nostre riflessioni cerchiamo di considerare quanti più aspetti possibile della questione valutandone i pro e i contro nell’intento di rapportarci in maniera vincente con il mondo che non è più solo circostante ma integrato nella nostra società.
di L. Campisi
Dall’indipendenza ottenuta nel 1948 dal Regno Unito, in Myanmar si sono succedute quattro dittature…
di M. Poloni
“La più stupida guerra commerciale della storia” recitava il Wall Street Journal lo scorso 31…
di D. Parrano
Il conflitto tra Israele e Palestina è una delle questioni più dibattute e divisive della…
Analisi dettagliata degli eventi in corso, con timeline aggiornata quotidianamente.
A cura di Manuel Fadda
VISUALIZZARaccolta di video, articoli e molto altro per raccontare la storia, l'invasione, il popolo ucraino
Raccogliamo in tutti gli approfondimenti sull’Ucraina realizzati in questi anni. Li abbiamo divisi per argomenti e categorie così che possiate selezionarli in base ai vostri interessi personali.
VISUALIZZA