Come può un film candidato agli oscar per l'Unione Sovietica essere anche uno dei 100 migliori film nella storia ucraina?
Assieme a Yaryna Grusha cerchiamo di comprendere questo interessante rapporto tra due culture, un viaggio tra ribellione, imperialismo ed appropriazione culturale.
Approfondiamo e discutiamone.
La commemorazione del 25 aprile, Festa della Liberazione, è cruciale per l'Italia, simbolo della fine del nazifascismo e della riaffermazione di democrazia e libertà. L'evento vuole non solo onorare questa data ma anche ricordarne gli eventi cruciali e darne una lettura alla luce della contemporaneità.
Un'analisi approfondita delle analogie e delle differenze che intercorrono tra la resistenza partigiana durante la seconda guerra mondiale e lo sforzo ucraino contro l'invasione russa.
I Campi Flegrei rappresentano un territorio di straordinario fascino, plasmato da una storia vulcanica millenaria. Recentemente, l'area è tornata al centro dell'attenzione a causa dell'intensa attività sismica e di una nuova fase bradisismica che generano interrogativi e preoccupazioni nella comunità.
Il professor Carlo Stagnaro e il giornalista Luciano Capone presentano il loro ultimo libro.