Tutta la vita all'ultimo banco
| Istruzione & Cultura |La scuola italiana non riesce ad occuparsi di tutti, soprattutto di chi non è perfetto, perpetuando una barbarica separazione classista della società…

La scuola italiana non riesce ad occuparsi di tutti, soprattutto di chi non è perfetto, perpetuando una barbarica separazione classista della società…
La dispersione scolastica è da tempo uno dei principali problemi del nostro paese, manifestandosi sia in forma esplicita (giovani che abbandonano…
Nelle ultime settimane abbiamo analizzato alcune delle Istituzioni dell’Unione Europea, una primaria analisi in vista delle elezioni di questo fine…
In questo articolo analizzeremo gli aspetti principali del Parlamento Europeo, l’unica istituzione dell’Unione Europea ad essere eletta direttamente…
Nel presente articolo prenderemo in esame il Consiglio dell’Unione Europea che, nonostante sia spesso considerato una delle istituzioni meno…
La Commissione Europea e il suo presidente sono un argomento spesso menzionato nel discorso politico italiano, ma raramente compreso appieno, e con le…
La Banca Centrale Europea svolge un ruolo di coordinamento fra le varie banche nazionali ed ha un ruolo fondamentale nella regolazione del costo del…
In questo articolo, esploreremo i principi fondamentali e le regole economiche alla base dell'Unione Europea, esaminando gli obiettivi raggiunti e le…
La ricerca storica è un argomento complesso. Proviamo a vedere come lavora uno storico, quali sono le metodologie che usa ei problemi che deve…
Spesso si discute sulla validità o meno dei voti numerici e sulla possibilità di farne a meno e periodicamente in tanti, specialmente al di fuori del…