L'impatto della divisione Est-Ovest sulle elezioni tedesche
| Mondo & Globalizzazione |La scorsa settimana su POLITICO.eu la giornalista Lucia Mackenzie ha spiegato in un lungo articolo l’importanza della divisione Est-Ovest per le…

Seleziona il periodo per poter filtrare gli articoli:
La scorsa settimana su POLITICO.eu la giornalista Lucia Mackenzie ha spiegato in un lungo articolo l’importanza della divisione Est-Ovest per le…
Allo scoccare della mezzanotte del primo Gennaio del 2050, oltre 100 Paesi (tra cui l’UE)(1) avranno raggiunto la neutralità climatica mentre…
Nel secondo Dopoguerra la produzione cinematografica italiana conosce il suo momento di massimo splendore, arricchita dai film di Fellini, Zeffirelli,…
Nella prima parte si è posto il focus sulle motivazioni del ddl e sugli illeciti di guida in stato di alterazione psicofisica. In questa sede si…
In Italia c’è una certa tendenza a confondere l’epifenomeno, ovvero la manifestazione dell’arretratezza del sud, con le cause stesse del suo…
Gli anni trascorsi da Margaret Thatcher a Downing Street come Primo Ministro britannico, dal 1979 al 1990, hanno rappresentato un momento così…
I conflitti, gli shock economici, gli eventi climatici estremi e l’aumento dei costi di produzione sono tutti fattori che concorrono nel creare una…
La guerra commerciale più breve della storia (sostanzialmente 24 ore di minacce a mezzo stampa risolte in un paio d’ore di telefonate) sembra, almeno…
1922: esce in Germania il capolavoro dell’espressionismo gotico Nosferatu, realizzato senza pagare i diritti agli eredi di Bram Stoker, autore di Drac…
Nel cuore di Milano, il Teatro alla Scala è da sempre un simbolo di eccellenza culturale. Tuttavia, negli ultimi anni, e soprattutto dopo l’invasione…