Fentanyl, tariffe e neurochirurgia
- 05/02/2025
- •
- Scienza & Tecnologia
Mi sono formato in Italia, ma ho completato il mio percorso educativo a New York (NY, USA), Aberdeen (Scozia, Regno Unito) e Londra stessa.
I miei principali interessi chirurgici e di ricerca riguardano le nuove tecnologie applicate alla neurochirurgia, in particolare fisica ottica e robotica applicate alla neuro-oncologia, alla chirurgia della base cranica e ai traumi cranici, sia a livello clinico che preclinico.
Il mio dottorato di ricerca si è concentrato sullo sviluppo e l’applicazione dell’hyperspectral imaging durante la chirurgia dei gliomi e dei meningiomi, con l'obiettivo di studiare l’interfaccia tumore-cervello, la perfusione di ossigeno e l’attivazione delle aree cerebrali eloquenti. Al momento sto lavorando ad uno studio clinico più ampio, valutando le applicazioni in diversi tipi di interventi chirurgici, e studiando la polarimetria per migliorare la visualizzazione intraoperatoria dei fasci di materia bianca.
Mi occupo di insegnamento a tutti i livelli: preparazione alla medical school, studenti di medicina, specializzandi e specialisti. Le mie aree di insegnamento comprendono neurochirurgia, neuro-oncologia, traumi cranici, neuroanatomia e neurofisiologia.
Google scholar: https://scholar.google.com/citations?user=XX5OLFEAAAAJ&hl=it
Researchgate: https://www.researchgate.net/profile/Giulio-Anichini
Website PDLS: https://pubdellunedisera.com
Website HVSR: https://hvsr.net/autori/username:giulio-anichini
Medium: https://giulioanichini.medium.com
Coordinazione:STEM
Contatti: