DE CRETINO
| Attualità & Politica |Oggi ci si alza con in essere un decreto assurdo (che poi si può chiamare decreto?) che sembra scritto da persone alla guida di un’auto senza freni…

"Separare i fatti dalle opinioni". In queste poche ma significative parole è riassunto lo spirito di Liberi Oltre.
Ciò non toglie che l'associazione sia una comunità plurale in cui il think tank di cui facciamo parte cresce grazie al continuo scambio intellettuale che ci vede quotidianamente coinvolti.
Avere opinioni e aprire dibattiti fa parte di un processo che porta al dialogo, all'analisi e alle conclusioni sugli avvenimenti che ci circondano.
Per questo nasce la sezione "Liberamente", luogo in cui partendo dai fatti ci formiamo un'opinione, ognuno con la propria cifra, che speriamo possa essere spunto di riflessione per il lettore che voglia "uscire dalla propria bolla".
Oggi ci si alza con in essere un decreto assurdo (che poi si può chiamare decreto?) che sembra scritto da persone alla guida di un’auto senza freni…
I diritti di libertà, i principi e le garanzie costituzionali, in assenza di una base sociale, comprensiva di cittadini e istituzioni, concorde sul…
Nella terza parte dell’ultimo #UfficiodiLuciano, @boldrinmichele e Luciano Capone @ilfoglio discutono di un nuovo metodo di riduzione della povertà:…
Michele Boldrin con Francesco Cancellato vice direttore di FanPage.it affronta l’argomento dei crediti in sofferenza delle Banche del Territorio.…
I periodi di benessere ed espansione economica favoriscono periodi di rinascita e sviluppo culturale. Una giustificazione della persistenza di…
Gli stereotipi sono difficili da superare specie quando si parla di uomini e donne. Incidono però sull’efficacia con cui libertà e diritti vengono…
Da una decina di anni bazzico da vero ignorante, però da ignorante curioso, i temi economici.
Da dati UN, si osserva come il tasso di fertilità in Italia, a partire dagli anni ‘60 quando era attorno a 2.65, sia caduto praticamente negli anni…
Greta si rifà viva insomma, ci viene a dire che le abbiamo rubato i sogni perché anziché essere a scuola la costringiamo a venirci a dire che il mondo…