Libera Mente

Banche del territorio e crediti in sofferenza, quale perverso meccanismo?

di I. Tinti

Michele Boldrin con Francesco Cancellato vice direttore di FanPage.it affronta l’argomento dei crediti in sofferenza delle Banche del Territorio. Scopriamo che non è solo una crisi di mercato (la stessa che ha colpito tutta Europa) ad aver creato la mole di NPL (crediti in sofferenza) che hanno messo in difficoltà tutte le Banche ed in particolar modo quelle di piccole dimensioni.

Nelle Banche del Territorio il cui management spesso in connivenza più o meno lecita con gli imprenditori, spesso edili, ha contribuito alle crisi a cui abbiamo assistito e che continueremo a vedere. Oggi è toccato alla Banca Popolare di Bari.
Segui tutto il video qui: https://youtu.be/7fwJc6nUujI

  • Condividi
  • Condividi

LO Aperitivo - Il Grande Banchetto

di

La Geopolitica Del Cibo E Il Futuro Dell'Alimentazione Milano |  25/05/2025 - Ore: 17:45 La…

Merz e l’alba di una nuova Germania

di G. Lambri

In tempi record, e non senza qualche fibrillazione iniziale, la Germania si appresta ad aprire una…

La metamorfosi di Prato: dal distretto tessile al pronto moda

di F. Doronzo

La città di Prato sorge in un punto geograficamente strategico, la pianura della Val di Bisenzio,…

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.