Eventi locali

La Turistificazione

Napoli | 03/04/2025

Le capitali italiane in particolare, hanno visto un rinnovato interesse da parte dei visitatori. Napoli, con il suo patrimonio culturale e storico, non è da meno e sta vivendo un vero e proprio boom turistico che ha risvegliato l'interesse intorno ai benefici a esso collegati. Esistono però anche delle criticità:
Paesaggio e turismo sono un binomio complementare o un’antitesi?
Riqualificazione urbana e miglioramento dei servizi o gentrificazione?

Queste sono solo alcuni esempi delle tante sfide che questo flusso turistico ci presenta.
L’unica certezza è che viviamo e assistiamo a un fenomeno complesso che va studiato e compreso per coglierne le opportunità e gestirne i pericoli.


VISUALIZZA

Presenta la tua tesi

L'Aquila | 03/04/2025

Una piacevole apericena durante la quale verra' illustrato un elaborato di tesi di laurea e successivamente se ne discutera' con i presenti che avranno la possibilita' di porre domande. Partecipazione gratuita e su prenotazione, fino ad esaurimento posti.


VISUALIZZA

SICUREZZA IN PROSPETTIVA

Pisa | 26/03/2025

Cos'è la sicurezza oggi? È solo una questione di protezione fisica o ha implicazioni più profonde sull'economia, sull'etica e sul diritto? Cosa comporterà il nuovo DDL Sicurezza?
Tre persone di alto profilo, ognuno dalla propria prospettiva, proveranno ad offrire una visione completa sul tema.

Evento gratuito, richiesta iscrizione 


VISUALIZZA

LO Aperitivo - I Soldi Degli Altri

Milano | 23/03/2025

La crescita economica europea è in crisi da anni, come evidenziato dal rapporto Draghi. Tuttavia, l'Italia si distingue per una performance ancora più debole: dal 2000 al 2020, il PIL reale del nostro Paese è cresciuto sistematicamente meno rispetto alle principali economie europee. Quali sono le cause di questo divario?


VISUALIZZA

Il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi: una questione di civiltà e di sviluppo per il paese

Genova | 14/03/2025

L'importanza, l'utilità, la sicurezza e i vantaggi di un deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi. 


VISUALIZZA

Equilibri fragili

Roma | 10/03/2025

Il nuovo medio oriente tra disimpegno americano, cambio di regime in Siria e tregua israelo palestinese


VISUALIZZA

Europa e austerità: tra moneta, debito e solidarietà

Torino | 27/02/2025

Il gruppo studentesco Liberi, Oltre le Illusioni UniTo organizza un incontro per discutere il tema de "L’Europa dell’austerità". Si tratta del primo di tre incontri inseriti nel ciclo di conferenze intitolato "Unione Europea, tra realtà e miti".


VISUALIZZA

20 Days in Mariupol | Pisa

Pisa | 24/02/2025

Proiezione del documentario "20 Days in Mariupol" di Mstyslav Chernov, vincitore del BAFTA Award e del premio Oscar come miglior documentario nel 3° anniversario dell'invasione su larga scala dell'Ucraina.


VISUALIZZA

Aperitivo "Racconta la tua tesi"

L'Aquila | 20/02/2025

Un piacevole aperitivo durante il quale sarà possibile condividere con i presenti la propria tesi, che sia di dottorato, di laurea magistrale o triennale.

Tra gli altri, Massimo Cecchini presenterà la sua tesi dal titolo "Diritti delle donne e multiculturalismo: un problema ancora aperto"


VISUALIZZA

No Man's Land: Trent'anni dalla Guerra in Bosnia

Milano | 16/02/2025

A 30 anni dalla fine del conflitto, parliamo dell'eredità e delle ferite lasciate dalla guerra in Bosnia insieme al giornalista Andrea Valesini, che ne aveva seguito gli sviluppi all'epoca e recentemente è tornato in quelle terre, ancora impregnate di odio e sangue. Un'occasione per ricordare quanto il progetto europeo sia fondamentale per evitare che la storia si ripeta.


VISUALIZZA

Serata conviviale LIVE con i "The Road Runners" american rock tribute band

Castelfranco Veneto (TV) | 31/01/2025

Una serata conviviale con tanta musica e voglia di incontrarsi, conoscersi e stare insieme, pensata per i soci di Liberi Oltre e per tutti gli amici che vorranno partecipare. Si potrà ascoltare la Cover Band "The Roard Runners" che propone un tributo a Neil Young, The Eagles, gli America e altri.
Ingresso libero


VISUALIZZA

La Difesa Comune Europea

Roma | 11/01/2025

Come cambierà la strategia di difesa europea alla luce di un possibile disimpegno americano? La nostra struttura politica, economica e militare saprà far fronte agli scenari che si apriranno nella "seconda era Trump"?
 


VISUALIZZA

Trump: from USA with love - Con Anna Zafesova

Milano | 11/01/2025

Liberi Oltre Lombardia inaugura il 2025 con il primo aperitivo della serie LO Aperitivo: Ci vediamo l'11 gennaio a Milano!


VISUALIZZA

L'ombra di Stalin (Mr. Jones)

Prato | 23/11/2024

Il 23 novembre alle ore 15, presso il Cinema Terminale a Prato, col contributo di Lilea, Volt e Liberi, Oltre le Illusioni, si terrà la proiezione (gratuita) de "L'ombra di Stalin (Mr. JONES) per la regia di Agnieszka Holland.

Tale evento è realizzato con il Patrocinio dell'Ambasciata d'Ucraina nella Repubblica Italiana e con il Patrocinio del Comune di Prato.


VISUALIZZA

Dalla scienza alla tecnica, passando dalla normativa

Palermo | 06/11/2024

Come si è arrivati a piantare la prima pianta CRISPR in Italia? Quali sono gli effetti della disinformazione sull'agricoltura?


VISUALIZZA

OGM: tra leggende urbane e scienza

Enna | 05/11/2024

Dal Grano alle Grane e al Riso dai primi agricoltori, agli OGM, a CRISPR


VISUALIZZA

Autonomia, federalismo, Costituzione

Conegliano | 04/11/2024

Elezioni americane

Padova | 30/10/2024

Un'analisi dei candidati e dei possibili risultati


VISUALIZZA

Stand Up for Nuclear - Bologna

Bologna | 13/10/2024

Il gruppo territoriale dell'Emilia-Romagna sarà presente anche quest'anno al banchetto organizzato dall'Associazione Nucleare e Ragione per incontrare le persone e fare divulgazione sull'energia nucleare


VISUALIZZA

Stand Up for Nuclear - Napoli

Napoli | 12/10/2024

Liberi Oltre le Illusioni - Capitolo Campania parteciperà allo StanUpForNuclear di Nucleare e Ragione per promuovere la conoscenza e la corretta informazione nel campo dell'Energia, in particolare dell'Energia Nucleare!


VISUALIZZA

Energia Nucleare: Sicurezza, Sostenibilità e Futuro

L'Aquila | 25/09/2024

Torniamo a parlare di energia nucleare. In un mondo alla costante ricerca di sostenibilità e di maggiore sviluppo tecnologico, non possiamo ignorare il nucleare come componente del mix energetico, anche considerando il sempre maggiore fabbisogno energetico. Per queste ragioni è importante discuterne in maniera scientifica e razionale, rifiutando le scelte ideologiche, cercando di sciogliere i dubbi e le riserve di chi non è ancora convinto della necessità di tale fonte e di un ritorno al suo utilizzo anche in Italia


VISUALIZZA

Tutto questo dolore: storie dal fronte ucraino

Verona | 19/09/2024

Il 24 febbraio 2022 il mondo è stato sconquassato dall'invasione russa dell'Ucraina, un atto privo di ogni legittimità che ha trascinato nuovamente il continente europeo nelle polveri della guerra dopo decenni di pace.

Presentazione del libro "Tutto questo dolore" di Cristiano Tinazzi. 


VISUALIZZA

A cosa si deve il ritardo socio-economico del meridione? Rispondiamo al pubblico

Mazara del Vallo (TP) | 27/07/2024

Il professore Michele Boldrin risponderà alle domande del pubblico e affronterà il tema dell'arretratezza socio-economica del Sud Italia.


VISUALIZZA

L'autonomia differenziata la Sicilia ce l'ha da più di 75 anni. A che è servita?

Palermo | 26/07/2024

Per discutere di questo importante argomento, interverranno: Michele Boldrin, Carlo Amenta e Michele Battisti. 


VISUALIZZA

A cosa si deve il ritardo socio-economico del meridione?

Palermo | 25/07/2024

Michele Boldrin, Carlo Amenta e Michele Battisti parleranno delle ragioni dell'aretratezza economica del sud italia.


VISUALIZZA

Le liberaldemocrazie nel nuovo (dis)ordine mondiale

Bologna | 06/07/2024

Un incontro e un apericena per discutere assieme delle sfide e delle minacce che le società occidentali si trovano ad affrontare nell'assetto internazionale che sta emergendo.


VISUALIZZA

Scoprendo Sakartvelo

Milano | 26/06/2024

Il 26 giugno vogliamo tenere al ristorante letterario Merissi a Milano un incontro per conoscere più da vicino questo paese. Sarà un viaggio di poche ore in cui avremo la possibilità di vivere la letteratura, la musica e il cibo di questa secolare cultura in allegria e spensieratezza.


VISUALIZZA

Oltre la guerra, giù le mani dai bambini

Pozzuolo del Friuli (UD) | 18/06/2024

Dalle notizie che giungono dall’Ucraina, uno dei temi più controversi e tragici riguarda la sottrazione di minori sul territorio ucraino ed il loro trasferimento coatto in Russia. I numeri di questo preoccupante fenomeno sono assai inquietanti: si tratterebbe di oltre 4.000 bambini la cui destinazione è perlopiù sconosciuta.


VISUALIZZA

Pensioni insostenibili e "da fame"?

Roma | 13/06/2024

L’incontro inizierà con una breve spiegazione sul funzionamento del sistema retributivo e proseguirà con un confronto tra i relatori sulle politiche da attuare per rendere più sostenibile la spesa pensionistica italiana nei prossimi anni.


VISUALIZZA

Ucraina e la vetrina delle distorsioni. Diario di guerra in poltrona 2022-2023

Udine | 16/05/2024

Presentazione libraria con introduzione e lettura di brani scelti


VISUALIZZA

Proiezione 20 Days in Mariupol a Cagliari

Cagliari | 15/05/2024

Il 15 maggio presso il Greenwich d'essai Cinema a Cagliari verrà proiettato in due fasce orarie, alle ore 18.30 e alle ore 21.00 il film premio Oscar come miglior documentario 20 days in Mariupol'.


VISUALIZZA

VOTE - Value Our Tomorrow in Europe

Napoli | 11/05/2024

Election Day

Torino | 08/05/2024

Primo di tre incontri con le principali forze politiche piemontesi per presentare i propri programmi elettorali


VISUALIZZA

La stagione delle spie

Abbiategrasso (MI) | 28/04/2024

L'Associazione Liberi, Oltre le Illusioni è lieta di presentare un evento dedicato al libro "La Stagione delle Spie" di Antonio Talia, giornalista d’inchiesta e affari esteri. 

Si tratta di un reportage costruito con fonti dirette, documenti riservati e incontri con i protagonisti, il racconto di una lunga operazione di spionaggio condotta attraverso furti di dossier, appuntamenti segreti e altre regole d’ingaggio classiche, che nell’era della sorveglianza elettronica e degli opinionisti da talk show sembravano dimenticate.


VISUALIZZA

Chernobyl: Oltre le radiazioni

Roma | 26/04/2024

Un racconto scientifico, storico e umano degli eventi che hanno cambiato per sempre il nostro modo di vedere l'uso e lo sviluppo del nucleare.


VISUALIZZA

Educazione Finanziaria

Conegliano | 22/03/2024

Incontro formativo con le classi quarte con lo scopo di fornire le nozioni fondamentali di base della matematica e della cultura finanziaria.


VISUALIZZA

20 Days in Mariupol, Pisa

Pisa | 13/03/2024

“Liberi, Oltre le Illusioni” porta all’Arsenale un film fondamentale per capire l’invasione russa dell’Ucraina, “20 Days in Mariupol”, candidato all’Oscar per l’Ucraina e vincitore di numerosi premi internazionali. Inizio 2022: cadono le bombe dell’esercito russo, gli abitanti fuggono e la città viene impietosamente distrutta. Una squadra di reporter rimane in città per raccontare le atrocità della guerra. Le immagini da loro raccolte documentano morte e distruzione e smentiranno la disinformazione russa. Introducono Stefano Zanni (Liberi, Oltre le Illusioni) e Massimo Tria (“Memorial, Italia”).


VISUALIZZA

Diario Ucraino

Ancona | 24/02/2024

L’evento è aperto a tutti e mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione in Ucraina e a promuovere la solidarietà e la comprensione tra le diverse comunità.


VISUALIZZA

20 DAYS IN MARIUPOL

Fermo | 19/02/2024

In occasione dell'anniversario dell’invasione della Russa all’Ucraina, il Cinema Sala degli Artisti di Fermo, in collaborazione con Liberi Oltre Le Illusioni – Marche presenta “20 DAYS IN MARIUPOL” film candidato agli Oscar come miglior documentario.


VISUALIZZA

L'energia in Piemonte

Torino | 18/01/2024

Inflazione, transizione energetica e rinnovabili alla luce della politica in Piemonte


VISUALIZZA

BOLKESTEIN, ULTIMA SPIAGGIA...

Genova | 18/12/2023

Le concessioni balneari alla prova della direttiva Bolkestein 

Seminario di approfondimento sull’entrata in vigore della Direttiva Bolkestein nel nostro Paese

 


VISUALIZZA

HOLODOMOR. Tra Storia e Memoria

Evento online | 18/12/2023

Contesto, analisi e prospettive per capire una delle più grandi tragedie del ‘900


VISUALIZZA

Perché l'economia italiana è così avara di (buoni) posti di lavoro?

Palermo | 06/12/2023

L'evento ci offrirà la possibilità unica di analizzare le politiche economiche europee come il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, abbreviato PNRR, che influenzeranno la situazione economica del nostro paese e la costante na-scita di nuovi profili professionali.


VISUALIZZA

Energia nucleare: un'opportunità per l'Italia?

Bologna | 14/10/2023

I pro e i contro della (re)introduzione di questa fonte nel mix energetico nazionale. Indaghiamo su quali siano le motivazioni alla base dello scetticismo oggi largamente diffuso nel nostro Paese rispetto al nucleare.


VISUALIZZA

Superare la crisi climatica attraverso le nuove tecnologie

Pisa | 13/10/2023

un approccio pragmatico e razionale


VISUALIZZA

Parliamo di economia con Michele Boldrin

Limena (PD) | 05/10/2023

Inflazione, recessione, debito, salari, immigrazione … e la crescita che non arriva mai.


VISUALIZZA

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.