Cosa serve all’Italia per diventare un paese scientificamente acculturato e innovativo?
In tempo di elezioni può sembrare strano un approfondimento all’insegna di materie STEM. Sabato cercheremo di descrivere l’indissolubile legame esistente tra politica e scienza.
In questa maratona parleremo di molti temi attuali cercando di offrire una corretta informazione riguardo i temi scientifici che, nei vari programmi elettorali, vengono trattati in modo superficiale e spesso ignorante.
Cercheremo, infine, di far comprendere perché questo argomento non sia territorio di nerd fissati persi nelle loro elucubrazioni intellettuali: il paese sta, letteralmente, perdendo montagne di soldi a causa della situazione attuale.
Sabato 17 Settembre, sul canale youtube di Liberi Oltre STEM, dalle ore 13:00
Presentano: Giulio Anichini, Michele Boldrin
Panels: Carlo Stagnaro, Gerardo Favaretto, Roberto Gambelli, Michele Boldrin, Giulio Anichini + special guests
13:00 – Introduzione
Hosts: Redazione STEM
13:10 - Energia e futuro
Carlo Stagnaro
14:00 - Salute, programmazione, evoluzione delle cure
Gianluigi Scannapieco, Gerardo Favaretto, Roberto Gambelli, Stefano Merigliano, Giulio Anichini
15:00 - Università e Ricerca
Giovanni Federico, Michele Boldrin
16:00 - L'industria spaziale Italiana: come funziona, cosa fa e chi la fa
Manuel Tecchiolli intervista Stefano Piccin (Astrospace)
16:30 - Dibattito su innovazione, tech e fintech: perché Roma non è New York
Michele Boldrin, Dino Parrano, Giulio Anichini
17:15 - Tasse e burocrazia: quanto pesano sullo sviluppo
17:30 - Chiusura
Ti è piaciuto questo articolo? Supporta la nostra associazione: associati oppure effettua una donazione.
Il tuo sostegno è per noi importante!
di R. Isernia
Nonostante la morte di Prigozhin, il gruppo paramilitare russo domina ancora la scena in Repubblica…
di F. Lucà
Le nostre scelte alimentari hanno un impatto diretto sull’ambiente. Uno studio della FAO ha…
di L. Campisi
Il gigante asiatico si dichiara non intimorito dalle minacce americane. Oltre al patriottismo e alla…