Dugin: l'angelo rossobruno di Putin - parte 3
| Attualità & Politica | IMMODERATIDopo aver analizzato, nella parte precedente, il saggio Fondamenti di Geopolitica, del 1997, veniamo adesso a un’opera più recente di Dugin, ma…

Immoderati è una rivista online di informazione, cultura e società.
Il nostro obiettivo è quello di offrire uno spazio dove sia possibile dialogare offrendo analisi e contenuti utili al dibattito pubblico, senza vincoli tematici. Gli unici limiti previsti dalla linea editoriale sono il rispetto per gli altri e le loro opinioni, l’educazione, e il rigore logico e fattuale.
Riteniamo un dovere offrire questo spazio, nella speranza che possa contribuire ad arricchire sia i lettori che gli articolisti. Siamo convinti della necessità di un approccio aperto e umile alla complessità dei temi che il giornalismo oggi deve affrontare. Crediamo che una certa comprensione su come funziona il mondo si possa ottenere solo esponendosi alla diversità di prospettive informate.
Dopo aver analizzato, nella parte precedente, il saggio Fondamenti di Geopolitica, del 1997, veniamo adesso a un’opera più recente di Dugin, ma…
Nella prima parte dell’inchiesta su Dugin, abbiamo scoperto chi è, quali sono le sue basi teoriche e quali sono stati i suoi inizi. In questa seconda…
Che correlazione c'è tra libertà, democrazia e complottismo? Alla luce del report Edelman 2023, tentiamo qualche ipotesi.
«Questo è solo l’inizio. Chi pensa che tutto finirà con la Crimea si sbaglia di grosso» (2014) «Ritengo che dobbiamo fare “esplodere” il sistema…
In difesa dell'energia nucleare con dati, fatti e logica.