Libera Mente

Il Sistema Sanitario Nazionale, una nuova rubrica STEM

Liberi Oltre STEM inaugura una nuova rubrica dedicata al Sistema Sanitario Nazionale.

Da questa settimana e con frequenza (più o meno, come da tradizione anarchica di LO) settimanale, iniziamo una micro-rubrica dal finale aperto sul Sistema Sanitario Nazionale. 

Cominciamo con un'impostazione didattica affrontando tre macro-temi per tre, rispettive, puntate:

1) come è strutturato;
2) come è finanziato;
3) come viene formato il personale. 

In corso d'opera affronteremo nodi importanti come l'offerta discontinua sul territorio e i suoi motivi, i buchi di bilancio, la formazione non standardizzata, il numero chiuso a medicina, le accuse di americanizzazione, e tanto altro. 

Interverranno, nelle varie puntate, Giulio Anichini, Gerardo Favaretto, Roberto Gambelli, Costantino De Blasi e tanti ospiti.

Si parte stasera con la prima puntata dove andremo a spiegare come è organizzato in maniera strutturale il Sistema Sanitario Nazionale, nello specifico parleremo di:

  • mission e contesto in cui è stato istituito;
  • gestione dell'offerta sanitaria ospedaliera, cosa sono i DEA di primo, secondo e terzo livello;
  • organizzazione delle ASL
  • organigramma interno, distribuzione territoriale, rapporto esiste con le aziende ospedaliere;

Durante la discussione affrontiamo, infine, qualcuno dei punti che approfondiremo nei prossimi episodi, ossia disomogeneità dell'offerta, rapporto fra pubblico e privato, devolution, aziendalizzazione. Conduce Giulio Anichini, intervengono Gianluigi Scannapieco, Gerardo Favaretto e Roberto Gambelli.

  • Condividi
  • Condividi

Qualche riflessione sul “radicalismo islamico”

di M. Ramaioli

Si sente a volte indicare il “radicalismo islamico” come un pericolo per la civiltà occidentale nel…

Evento: Campi Flegrei | Cosa succede davvero?

di

Online | 16/04/2025 - Ore: 21:00 I Campi Flegrei rappresentano un territorio di straordinario…

Oltre gli accordi: la diplomazia come arma della propaganda

di E. Mori

Il 19 marzo l’associazione studentesca di Liberi Oltre dell’Università Cattolica di Milano ha…

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.