NFT - Non Fungible Token - mode presenti e prospettive future

Cosa sono i NFT - Non Fungible Token?  Ne parliamo con Marco Pagani avvocato specializzato in finanza strutturata e fondatore della società Fintech Wizkey - Guarda il Video

Da qualche tempo si parla molto di NFT - Non Fungible Token un termine che assiema a Blockchain, Bitcoin, SmartContract e Crypto Currencies è diventata una vera a propria Buzz Word.

Come funzionano i NFT ? Per quali finalità possono essere utilizzati? Perchè c'è tanto interesse su questi strumenti? Quali sono le princpali applicazioni sia presenti che future?

Non perdete il prossimo episodio di Edufin  la rubrica curata da Annalisa Lospinuso e Massimo Famularo che promuove l'educazione finanziaria e cerca di affrontare in modo divulgativo i temi legati alla finanza personale.

Ospite della prossima puntata Marco Pagani avvocato fondatore della società Fintech Wizkey

Guarda il video

👉 I canali di Liberi Oltre:

YT - News, il canale storico

YT - Agorà, il canale delle scienze sociali

YT - STEM, il canale delle scienze

 

Ti è piaciuto questo articolo? Supporta la nostra associazione: associati oppure effettua una donazione.
Il tuo sostegno è per noi importante!

DONA ORAASSOCIATI

Indietro

Qualche riflessione sul “radicalismo islamico”

di M. Ramaioli

Si sente a volte indicare il “radicalismo islamico” come un pericolo per la civiltà occidentale nel…

Oltre gli accordi: la diplomazia come arma della propaganda

di E. Mori

Il 19 marzo l’associazione studentesca di Liberi Oltre dell’Università Cattolica di Milano ha…

Myanmar: storia di una lotta perpetua

di L. Campisi

Dall’indipendenza ottenuta nel 1948 dal Regno Unito, in Myanmar si sono succedute quattro dittature…

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.