Questo evento è riservato agli associati. Accedi se sei associato o associati subito
I Campi Flegrei rappresentano un territorio di straordinario fascino, plasmato da una storia vulcanica millenaria. Recentemente, l'area è tornata al centro dell'attenzione a causa dell'intensa attività sismica e di una nuova fase bradisismica che generano interrogativi e preoccupazioni nella comunità.
Per contrastare l’allarmismo, "Liberi Oltre le Illusioni" promuove un unico metodo: informare correttamente e spiegare il fenomeno con rigore scientifico.
Con il contributo dell’ospite, analizzeremo la storia e le caratteristiche geologiche dei Campi Flegrei, il lavoro cruciale degli Istituti di Ricerca per comprendere e monitorare il fenomeno, e le strategie per difendersi dalla disinformazione.
Questa iniziativa rappresenta un'opportunità per costruire una comunità più consapevole del proprio territorio e capace di agire in modo informato e responsabile.
Introduzione:
Presentazione del tema e dell’ospite
Obiettivi della conferenza
Sezione 1: Inquadramento generale della struttura e storia eruttiva del CF
La storia e la formazione
La conformazione odierna
Sezione 2: Evoluzione della crisi in corso e relazione con quella dell’ 82-84
Cos’è l’ “Unrest”
Descrizione e differenze tra la situazione odierna e dell’82
Nuove scoperte scientifiche e situazione attuale
Sezione 3: I sistemi di monitoraggio
Il ruolo dell’INGV ai Campi Flegrei
Gli strumenti e cosa monitorano
Sezione 4: Leggere, capire e interpretare i dati contro le mistificazioni
I Report dell’INGV
Come non cadere nell’allarmismo
Conclusione:
Ringraziamenti generali e spazi per domande
Luigi Improta, sismologo presso Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
Data:
16/04/2025
| Ore: 21:00
Per info e richieste:
campania@liberioltreleillusioni.it
Questo evento è riservato agli associati. Accedi se sei associato o associati subito