Libera Mente

Roma continua ad affogare fra i rifiuti

Sulla gestione dei rifiuti, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha scritto nel programma elettorale:

Affrontare subito l’emergenza, con un piano che mostrerà effetti già nei primi sei mesi e che dovrà durarne massimo 18;

aumentare la percentuale di raccolta differenziata per arrivare sopra al 50% dopo i primi due anni e tra il 65 e il 70% entro la fine della consiliatura realizzare una dotazione impiantistica di trattamento e riciclo, come già previsto nel Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti 2019-2025, per portare Roma Capitale nell’arco di 5 anni all’autonomia industriale e alla chiusura del ciclo dei rifiuti al 95%.


Gualtieri governa da 20 mesi.

Contrariamente alle ottimistiche previsioni, nei primi 6 mesi non si è visto nessun cambiamento.

Nei successivi l'ultimo di rilievo è stato il contratto stipulato da AMA per la spedizione di 900 ton a settimana ad Amsterdam al costo di 200 euro per tonnellata. Dalla firma dell'accordo il comune dovrebbe già aver speso 2.9 milioni di euro per lo smaltimento, a cui vanno aggiunti quelli che già si spendevano prima per il conferimento in discarica.

Degli obiettivi dichiarati nessuno è stato raggiunto. L'ultimo rapporto ISPRA rileva una % di raccolta differenziata del 51,4% per la Provincia e del 44,98% per la Città Metropolitana. Lo stesso Gualtieri dichiarava qualche mese fa che questo dato al 31.12.2022 era migliorato di 1 punto al 46%. Viterbo, la città laziale più virtuosa fa 63,4% .

Il termovalorizzatore, osteggiato dal M5S e da una parte del PD, dovrebbe, salvo imprevisti, essere messo a gara ad agosto, i lavori iniziare a luglio 2024 ed entrare in funzione nel 2026.

Intanto Roma affoga!

  • Condividi
  • Condividi

Dopo Prigozhin: l'importanza del gruppo Wagner nella Repubblica Centrafricana

di R. Isernia

Nonostante la morte di Prigozhin, il gruppo paramilitare russo domina ancora la scena in Repubblica…

Perché gli Organismi Geneticamente Modificati sono utili

di F. Lucà

Le nostre scelte alimentari hanno un impatto diretto sull’ambiente. Uno studio della FAO ha…

La Cina è pronta a sfidare Trump

di L. Campisi

Il gigante asiatico si dichiara non intimorito dalle minacce americane. Oltre al patriottismo e alla…

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.