Ieri Conte, delicatamente sollecitato a dire quali nuove miracolose tecnologie potrebbero essere utilizzate al posto del termov...inceneritore previsto da Gualtieri, non ha risposto; ha detto solo che bisogna prendere esempio da Colleferro
Ho indagato un po'.
A Colleferro è presente un inceneritore il cui progetto risale al 1998. Avrebbe servito 44 comuni e avrebbe ricevuto RSU per la termovalorizzazione. Il costo dell'opera fu di 37 milioni di euro.
Come si vede dalla foto, un impianto (foto1) esteticamente non accattivante e per niente rassicurante. L'impianto, da cui si sarebbe ricavata energia termica, non ha poi potuto sviluppare il suo potenziale per via della difficoltà dei comuni consorziati di conferire la differenziata.
Come ho scritto più volte quello dei rifiuti è un ciclo e se ogni passaggio non viene fatto nel modo corretto, ad esempio se manca la raccolta differenziata, o il tritovagliamento, o il TMB, qualunque iniziativa è destinata al declino. Essendo presente a Colleferro una discarica della capacità di 1.718.000 metri cubi, per anni si è preferito conferire RSU in discarica invece che nel termovalorizzatore, ma questi non sono stati gli unici problemi.
Inceneritore di Colleferro (foto 1)
Nel 2009 furono emessi anche provvedimenti cautelari nei confronti del direttore dell'impianto, delle aziende responsabili della raccolta e degli amministratori di società di intermediazione. Come sempre in Italia le associazioni ambientaliste e i comitati cittadini insorsero. Nel 2018 l'impianto cessò le sue attività e la Regione propose l'anno dopo un progetto di riconversione in biodigestore. Il biodigestore produce dall'umido attraverso un processo anaerobico gas metano. In pratica dei batteri in assenza d'aria consumano il rifiuto e rilasciano gas. Una specie di meteorismo su scala microscopica. I dettagli li lascio ai chimici, ma anche questa volta le associazioni ambientaliste si sono messe di traverso. Il biodigestore non lo vogliono. Il progetto è a distanza di 4 anni ancora bloccato.
Ovviamente il biodigestore risolverebbe solo una parte del problema perché le frazioni secche non potrebbero essere conferite e trattate.
Ricordate sempre: quello dei rifiuti è un ciclo in cui devono essere trattati/recuperati/smaltiti migliaia di prodotti diversi in modi diversi
Per chi ha tempo e vuole divertirsi suggerisco di leggere il testo unico ambientale D.legs 152/2014 aggiornato nel 2019, regolamenti e direttive conseguenti e i codici CER/EER.
A meno che non si decida di interrare tutto, operazione tanto cara alle ecomafie che con questo tipo di gestione fanno soldi a tonnellate. Ad es. smaltire una ton di 191212 può costare anche 300 euro A Colleferro la discarica c'è, ma sta esaurendo la sua capacità.
Nel 2021 (rapporto ISPRA) quella residua era di appena 300.000 metri cubi Restano alcune domande da fare a Conte, che purtroppo nessun giornalista farà mai:
1) quale misterioso film ha visto per dire che l'esempio da seguire è quello di Colleferro?
2) Quando parla di rifiuti ha almeno una vaga idea di cosa si tratti?
3) Non ce l'ha un amico chimico o ingegnere ambientale da cui farsi suggerire risposte non completamente campate in aria?
4) Una buona volta ci può dire quali sono le "altre tecnologie" di cui vagheggia?
5) Ha un minimo di interesse per il problema gestione rifiuti che riempie Roma di cinghiali topi e gabbiani?
6) Pensa che a doversi preoccupare dello smaltimento della monnezza sia la fauna selvaggia?
7) Lo sa che Roma produce da sola 2.159.000 tonnellate di rifiuti, il 77% dell'intera produzione laziale?
8) Lo sa che 2 milioni di tonnellate di rifiuti trattati a Roma vanno in quota parte ad alimentare termovalorizzatori in giro per l'Europa e che i cittadini di Roma questo lo pagano?
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome
Fornitore
Scopo
Scadenza
Tipo
rc::a
google.com
Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Questo è utile per il sito web, al fine di rendere validi rapporti sull'uso del sito.
Persistent
HTML Local Storage
rc::c
google.com
Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot.
Session
HTML Local Storage
CookieConsent
liberioltreleillusioni.it
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente
365 giorni
HTTP Cookie
__cfduid
liberioltreleillusioni.it
Utilizzato dalla rete di contenuti, Cloudflare, per identificare traffico web affidabile.
29 giorni
HTTP Cookie
local_storage_support_test
twitter.com
Il cookie viene utilizzato contestualmente alla funzione di archiviazione locale nel browser. Questa funzione consente al sito di caricarsi più velocemente pre-caricando determinate procedure.
Persistent
HTML Local Storage
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
Non usiamo cookie di questo tipo
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Nome
Fornitore
Scopo
Scadenza
Tipo
_ga_#
liberioltreleillusioni.it
Utilizzato da Google Analytics per raccogliere dati sul numero di volte che un utente ha visitato il sito internet, oltre che le dati per la prima visita e la visita più recente.
729 giorni
HTTP Cookie
_ga
liberioltreleillusioni.it
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.
729 giorni
HTTP Cookie
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Nome
Fornitore
Scopo
Scadenza
Tipo
test_cookie
doubleclick.net
Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
1 giorni
HTTP Cookie
IDE
doubleclick.net
Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente.
729 giorni
HTTP Cookie
i/jot
twitter.com
Imposta un ID univoco per il visitatore, che consente agli inserzionisti di terze parti di indirizzare pubblicità pertinente al visitatore. Questo servizio di abbinamento è fornito da hub di pubblicità di terze parti, che facilitano le offerte in tempo reale per gli inserzionisti.
Session
Pixel Tracker
__widgetsettings
twitter.com
Questo cookie è impostato da Twitter - Il cookie consente al'utente di condividere contenuti dal sito web sul proprio profilo Twitter.
Persistent
HTML Local Storage
YSC
youtube.com
Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente.
Session
HTTP Cookie
VISITOR_INFO1_LIVE
youtube.com
Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati.
179 giorni
HTTP Cookie
yt-remote-device-id
youtube-nocookie.com
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato
Persistent
HTML Local Storage
yt-remote-connected-devices
youtube-nocookie.com
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato
Persistent
HTML Local Storage
yt-remote-session-app
youtube-nocookie.com
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato
Session
HTML Local Storage
yt-remote-cast-installed
youtube-nocookie.com
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato
Session
HTML Local Storage
yt-remote-session-name
youtube-nocookie.com
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato
Session
HTML Local Storage
yt-remote-fast-check-period
youtube-nocookie.com
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato
Session
HTML Local Storage
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Non usiamo cookie di questo tipo
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono posti da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.