Libera Mente

Senso obbligato per l'Europa

Una cosa un po’ mi tormenta e lo dico con grande sincerità.
Scorro i social, leggo in giro un po’ di stampa internazionale e l’unico pensiero che mi rimbalza in testa è quello di un’Europa più unita in tutto.

A me viene naturale pensare che l’unione di popoli, con culture come le nostre, possa esprimere una grande forza e avere nel medio termine un ruolo determinante nel mondo.
Trovo logico che si debba combattere per questo.

Invece troppo spesso mi scontro con una mentalità isolazionista e autarchica che a volte mi fa sentire inadeguato e fuori posto.

Ecco il mio tormento: sentirmi un estraneo in una casa che con sempre più difficoltà riconosco come mia solo perché vorrei più unità europea, più coesione fra i nostri popoli e sentirmi più forte di fronte ad un futuro a mio avviso sempre più difficile.

I fatti legati all’invasione russa dovrebbero servirci da monito, farci riflettere su molti pericoli che non sono solo legati alla guerra.
Il pensiero che di fronte alle complessità del futuro un Paese di 60 milioni di anime possa sopravvivere da solo a me suona assurdamente illogico.

Illogico, anacronistico e totalmente folle aggiungo, soprattutto se pensiamo all’attuale situazione socio-economica dell’Italia.

Ma dove pensiamo di poter andare o cosa pensiamo di poter fare da soli?

  • Condividi

Pensioni: un patto infranto | Evento

di

I danni del sistema previdenziale su giovani e anziani Roma |  24/05/2025 - Ore: 17:30 Il…

Perché un accordo di pace fra Russia e Ucraina rimane improbabile

di L. Zanette

In queste settimane, i negoziati di pace tra Stati Uniti, Federazione Russa e Ucraina sono tornati…

L’incendio del centro commerciale Marywilska 44 e le ingerenze russe in Polonia e Lituania

di A. S. Distaso

Domenica 11 maggio 2025, il primo ministro polacco Donald Tusk ha affermato su X che l'incendio del…

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.