Libera Mente

IL 5G

di D. Parrano

Mentre in Italia non riusciamo a far fronte alle necessità di organizzare al meglio le lezioni a distanza per i nostri figli a causa proprio del digital-divide...

Mentre in Italia non riusciamo a far fronte alle necessità di organizzare al meglio le lezioni a distanza per i nostri figli a causa proprio del digital-divide, qualche settimana fa ci fu un mirabolante signore che mi insultò sul mio wall accusandomi perfino di avere interessi con una società specifica in quanto secondo lui le infrastrutture di rete in Italia sono più che sufficienti.

Paura, immobilismo, vecchiaia e ignoranza stanno facendo arrestare questo Paese rendendolo sicuramente inadatto al futuro dei nostri figli ma di questo passo inadatto anche a chi, su questo suolo, vorrebbe continuare a fare impresa.

Mi spaventa molto il punto di non ritorno, il punto cioè per il quale un inversione di tendenza non sarà più possibile per mancanza di risorse.

Se ci si impoverisce strutturalmente e materialmente non sarà più possibile, neanche volendo, riuscire ad investire quel minimo necessario per essere competitivi con un mondo che invece galoppa e va avanti per la sua strada.

  • Condividi

Pensioni: un patto infranto | Evento

di

I danni del sistema previdenziale su giovani e anziani Roma |  24/05/2025 - Ore: 17:30 Il…

Perché un accordo di pace fra Russia e Ucraina rimane improbabile

di L. Zanette

In queste settimane, i negoziati di pace tra Stati Uniti, Federazione Russa e Ucraina sono tornati…

L’incendio del centro commerciale Marywilska 44 e le ingerenze russe in Polonia e Lituania

di A. S. Distaso

Domenica 11 maggio 2025, il primo ministro polacco Donald Tusk ha affermato su X che l'incendio del…

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.