Libera Mente

10000 grazie per il traguardo raggiunto con il canale STEM

Quando Michele Boldrin mi aveva proposto di diventare il coordinatore del canale STEM, onestamente ho pensato che a tutto tirare avremmo raggiunto le 1500-2000 persone.

Al contrario delle aspettative, il canale è cresciuto costantemente in un anno, ha visto arrivare tanti professionisti volenterosi e ha aumentato esponenzialmente la produzione di contenuti.

Oggi, Liberi Oltre STEM festeggia i 10.000 iscritti. Per gli standard del web siamo tuttora microscopici, ma se mi avessero detto che diecimila persone si sarebbero interessate ad un progetto così denso e intellettualmente impegnativo, non ci avrei mai creduto. È un risultato di cui andare orgogliosi, ma è anche solo un punto di partenza.

Siamo consapevoli di dover rifinire i format e renderli più appetibili, sappiamo che non abbiamo dalla nostra il tempo (lavoriamo tutti) né la immediata fruibilità degli argomenti (sempre STEM è). Ci impegniamo e ci impegneremo al massimo per capitalizzare su questa prima piccola milestone.

Ma è veramente un orgoglio aver lavorato a questo progetto e messo su una squadra di professionisti di assoluto livello che mettono a disposizione le loro competenze per il grande pubblico. Grazie a tutti quanti: Emma Biondetti, Alessandro Currà, Gerardo Favaretto, Roberto Gambelli, Andrea Giuricin, Fabio Lazzari, Teo Lombardo, Luca Mariot, Enrico Marsili, Stefano Merigliano, Noemi Messina, Francesco Proscia, Fabrizio Radaelli, Carlo Stagnaro, Michele Starnini, Manuel Tecchiolli, Giulia Zamagni.

Ai 10.000 iscritti che ci hanno già dato fiducia va il ringraziamento massimo: è veramente un onore aver suscitato il vostro interesse e ce la metteremo tutta per non deludervi!

  • Condividi
  • Condividi

Dopo Prigozhin: l'importanza del gruppo Wagner nella Repubblica Centrafricana

di R. Isernia

Nonostante la morte di Prigozhin, il gruppo paramilitare russo domina ancora la scena in Repubblica…

Perché gli Organismi Geneticamente Modificati sono utili

di F. Lucà

Le nostre scelte alimentari hanno un impatto diretto sull’ambiente. Uno studio della FAO ha…

La Cina è pronta a sfidare Trump

di L. Campisi

Il gigante asiatico si dichiara non intimorito dalle minacce americane. Oltre al patriottismo e alla…

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.