#ONFIRE: dodicesima puntata
NOTA su registrazione: i primi minuti abbiamo avuto un piccolo problema audio. La registrazione incomincia al quinto minuto.
OSPITI:
- Alessandro De Toni
Una istantanea senza sconti del gigante asiatico: la crisi dell’autoritarismo efficiente, la perdita di popolarità internazionale, l’impatto del Covid-19, la ricerca di una identità contemporanea e l’esercizio di un soft power globale, le difficili relazioni internazionali (USA, UE, Uiguri) e le nuove parole-chiave da guochao (national wave) a tangping (gli sdraiati) e l’immancabile zhonghuo tésé (“con caratteristiche cinesi”)
Ne parliamo con Alessandro De Toni, autore del nuovissimo libro: "Chinese Style – Senso del bello con caratteristiche cinesi", Armando 2023. Trend researcher, giornalista, videoreporter e producer TV, ha vissuto 20 anni in Cina. Ha collaborato con Rai Radio2 in produzioni relative alla società cinese. Attualmente docente presso l’Accademia Costume e Moda di Milano.
Per approfondire:
Guochao Marketing: Past Its Prime Or Just Getting Started?
China’s young ‘lie flat’ under social challenges
Ti è piaciuto questo articolo? Ti ricordiamo che è aperta la campagna associativa 2023! Per portare avanti la nostra attività il tuo supporto è fondamentale. Puoi rinnovare la tua iscrizione o associarti per la prima volta seguendo questo link.
di F. Lucà
Le nostre scelte alimentari hanno un impatto diretto sull’ambiente. Uno studio della FAO ha…
di L. Campisi
Il gigante asiatico si dichiara non intimorito dalle minacce americane. Oltre al patriottismo e alla…
di I. Senatore
Sistemi di intelligenza artificiale sono già in uso in diversi ambiti che implicano decisioni ad…