Informativa sul trattamento dei dati personali relativa ad Associati, Donatori e Volontari
(Art.13, Reg. UE n. 2016/679)
Il Regolamento (UE) 2016/679 prescrive in capo ai soggetti che effettuano trattamenti di dati personali l’onere di informare compiutamente le persone fisiche cui tali dati si riferiscono circa le caratteristiche principali delle operazioni di trattamento effettuate e dei principali diritti. Questo documento ha lo scopo di informare gli utenti circa le finalità e le modalità dei trattamenti di dati personali effettuati da Liberi Oltre le Illusioni con riferimento ai soggetti che aderiscono all’associazione (di seguito anche solo “Associati”) e dei sostenitori che contribuiscono all’Associazione tramite donazioni (di seguito anche solo “Donatori”) o tramite lo svolgimento di attività specifiche per l’associazione con il proprio apporto personale e gratuito (di seguito anche solo “Volontari”).
Il Titolare del trattamento è l'associazione Liberi Oltre le Illusioni, con sede in Brunico, Via G. Verdi n.1 c/o Studio ZP Consulting S.r.l./GmbH (di seguito anche solo “Titolare”) contattabile all’indirizzo di posta elettronica privacy@liberioltreleillusioni.it.
Il Titolare effettua i seguenti trattamenti di dati personali:
Finalità del trattamento | Compilazione e tenuta del libro degli associati, gestione pagamenti delle quote associative, Invio delle convocazioni alle assemblee, gestione delle attività di votazione, adempimento obblighi statutari e legali in materia di associazionismo e, in generale, gestione della vita associativa degli associati e invio di comunicazioni relative all'attività e finalità dell'Associazione. |
Base giuridica | Obbligo di legge, Esecuzione contratto o misure precontrattuali |
Categorie di dati personali trattate | Dati anagrafici, Dati di contatto, Documento di identità, numero di tessera, Dati di pagamento |
Categorie di destinatari dei dati | Società di servizi IT, Gestori di sistemi di pagamento, Gestori di mailing-list |
Trasferimenti fuori dallo Spazio economico europeo (di seguito anche solo “SEE”) |
|
Periodo di conservazione |
|
Finalità del trattamento | Selezione, gestione dei soggetti che, con il proprio apporto personale, gratuito e senza fini di lucro, svolgono specifiche attività di volontariato per conto dell'associazione |
Base giuridica | Esecuzione contratto o misure precontrattuali |
Categorie di dati personali trattate | Dati anagrafici, Dati di contatto, Documento di identità, numero di tessera, dati sull'occupazione, dati istruzione |
Categorie di destinatari dei dati | Società di servizi IT, Fornitori di servizi di gestione amministrativa |
Trasferimenti fuori dallo SEE | I dati personali trattati non vengono trasferiti in paesi non appartenenti allo SEE. |
Periodo di conservazione | 10 anni dalla cessazione dell'attività svolta per l'associazione |
Finalità del trattamento | Gestione delle utenze del sito Internet degli associati e degli associati che non hanno ancora rinnovato l'iscrizione per l'accesso alle funzionalità ed ai servizi connessi (es. donazioni, rinnovo iscrizione, accesso a forum). |
Base giuridica | Esecuzione contratto o misure precontrattuali |
Categorie di dati personali trattate | Dati anagrafici, Dati di contatto, Documento di identità, numero di tessera |
Categorie di destinatari dei dati | Società di servizi IT |
Trasferimenti fuori dallo SEE | I dati personali trattati non vengono trasferiti in paesi non appartenenti allo SEE. |
Periodo di conservazione | 5 anni dal mancato rinnovo dell’iscrizione all’associazione |
Finalità del trattamento | Gestione delle utenze del forum degli associati |
Base giuridica | Esecuzione contratto o misure precontrattuali |
Categorie di dati personali trattate | Dati anagrafici, Numero di tessera |
Categorie di destinatari dei dati | Società di servizi IT |
Trasferimenti fuori dallo SEE | I dati personali trattati non vengono trasferiti in paesi non appartenenti allo SEE. |
Periodo di conservazione | 5 anni dal mancato rinnovo dell'iscrizione all'associazione |
Finalità del trattamento | Gestione delle donazioni effettuate sul sito Internet e tramite altri mezzi e, previo consenso, menzione del nominativo del donatore in sezioni apposite del sito internet o di altri canali dell'associazione. |
Base giuridica |
|
Categorie di dati personali trattate | Dati anagrafici, Dati di contatto, Dati di pagamento |
Categorie di destinatari dei dati | Società di servizi IT |
Trasferimenti fuori dallo SEE | I dati personali trattati non vengono trasferiti in paesi non appartenenti allo SEE. |
Periodo di conservazione | 10 anni |
Finalità del trattamento | Elaborazione dei dati dei questionari al fine di creare video e contenuti di gradimento del pubblico |
Base giuridica | Consenso (raccolto direttamente sulla pagina web su cui viene effettuato il sondaggio) |
Categorie di dati personali trattate | Dati anagrafici, dati sull'occupazione, Dati sugli interessi e sulla personalità |
Categorie di destinatari dei dati | Società di servizi IT, Fornitori di servizi di gestione amministrativa |
Trasferimenti fuori dallo SEE | I dati personali trattati non vengono trasferiti in paesi non appartenenti allo SEE. |
Periodo di conservazione | 1 anno dalla compilazione |
Finalità del trattamento | Compilazione e tenuta degli elenchi delle cariche associative, due diligence candidati per verifica requisiti statutari e gestione atti ed attività delle cariche associative. I dati relativi alla due diligence non vengono comunicati all'esterno dell'associazione senza il consenso dell'interessato (art. 9(2)(d) GDPR). |
Base giuridica |
|
Categorie di dati personali trattate | Dati anagrafici, Dati di contatto, Documento di identità, numero di tessera, dati particolari (es. appartenenza a partiti politici) |
Categorie di destinatari dei dati | Fornitori di servizi di gestione amministrativa |
Trasferimenti fuori dallo SEE | I dati personali trattati non vengono trasferiti in paesi non appartenenti allo SEE. |
Periodo di conservazione | 10 anni |
I soggetti i cui dati personali sono soggetti ai predetti trattamenti possono in ogni momento contattare l’associazione all’indirizzo e-mail privacy@liberioltreleillusioni.it al fine di chiedere l’esercizio dei propri diritti in materia di dati personali così come descritti dagli artt. 15 ss. GDPR:
Si precisa che il Titolare, con riferimento ai trattamenti sopra menzionati, non ha implementato alcun tipo di decisione automatizzata e che gli stessi vengono effettuati in modalità preventivamente elettronica, salvo la conservazione dei documenti di cui è necessaria la forma cartacea per ragioni pratiche e organizzative (es. documenti sottoscritti con firma autografa).