Le implicazioni dell'IA

Analisi economico-finanziaria, relazioni internazionali e politiche di regolamentazione

Milano | 07/04/2025 - Ore: 18:30

Man mano che l’intelligenza artificiale continua a rimodellare le dinamiche di potere globali, le nazioni stanno intensificando il loro focus strategico sul suo sviluppo, regolamentazione e potenziale economico. Questo evento esplorerà le implicazioni geopolitiche, finanziarie e normative dell’avanzamento rapido dell’IA, analizzando gli approcci di Stati Uniti, Cina ed Europa nella promozione dell’innovazione, nella regolamentazione delle tecnologie IA e nell’uso dell’IA per ottenere un vantaggio competitivo. Dalle strategie di investimento e i progressi tecnici nei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) al ruolo dell’IA nel plasmare il business internazionale e le strategie geopolitiche, la discussione offrirà una panoramica completa dell’influenza crescente dell’IA sugli affari globali.

RELATORI & COLLABORAZIONI

Relatori:

Modera

  • Elisa Borghi - Lecturer di Economia presso l'Università Bocconi di Milano

DATA E LUOGO

Data:
07/04/2025 | Ore: 18:30

Indirizzo:
Via Sarfatti, 25
Aula Notari

Per info e richieste:
lombardia@liberioltreleillusioni.it

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.