COMUNICATI Esterni

Giornata della Memoria dell'Holodomor: Commemorazione di una Tragedia Storica

Pubblicato il

CONGRESSO NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI UCRAINE IN ITALIA DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONI STRATEGICHE

Oggi ricordiamo una delle pagine più tragiche e terribili della storia dell'umanità: l'Holodomor, la carestia forzata che colpì l'Ucraina tra il 1932 e il 1933, causando la morte di milioni di persone. Questo evento drammatico e crudele, spesso definito "genocidio del popolo ucraino", fu il risultato di politiche oppressive e pianificate dal regime sovietico di Stalin. Si invitano tutte le persone a partecipare ogni quarto sabato di novembre del anno (quest’anno cadrà per giorno 23) per commemorazione dell’Holodomor (letteralmente ”sterminio per fame”) del 1932-33, come genocidio del popolo ucraino.

“Gli ucraini subirono una terribile punizione, perché accusati di contestare il sistema della proprietà collettiva. Tutte le risorse agricole furono requisite e la popolazione affamata. Un quarto della popolazione rurale, uomini, donne e bambini, fu così sterminata per fame. I cadaveri giacevano per strada senza che i parenti, anch'essi ormai in fin di vita, avessero la forza di seppellirli. La carestia determinò, insieme all'annientamento dei contadini, lo sterminio delle élites culturali, religiose e intellettuali ucraine, tutte categorie considerate "nemiche del socialismo” – citato dal libro Cinella.

L'Holodomor, termine che significa letteralmente "uccidere con la fame", non fu solo una carestia, ma una forma di repressione politica che mirava a colpire il sentimento nazionale ucraino e la volontà di indipendenza. Le autorità sovietiche confiscarono forzatamente i raccolti e i beni alimentari dei contadini ucraini, riducendo la popolazione alla fame e negando ogni tipo di assistenza umanitaria.

Nel ricordo di questa tragedia, oggi si vuole onorare la memoria delle vittime e rinnovare il nostro impegno a riconoscere e prevenire ogni forma di negazione e manipolazione storica; di quella storia di cui alcuni libri nemmeno citano. È importante e fondamentale che le nuove generazioni conoscano la verità sull'Holodomor, affinché tragedie simili non si ripetano e accadano mai più.

La commemorazione di quest'anno si concentra, soprattutto, sull'importanza della memoria e della giustizia storica, perché solo attraverso la conoscenza e il rispetto della verità storica possiamo costruire un futuro di pace e solidarietà.

Si invitano tutte le persone a partecipare alle iniziative di sensibilizzazione, riflessione e ricordo, che stiamo promuovendo su tutto il territorio nazionale, per onorare le vittime dell'Holodomor e promuovere i valori di libertà e rispetto dei diritti umani.

Stanislav Shevchenko
Dirigente del Dipartimento di comunicazioni strategiche
Del Congresso nazionale delle associazioni ucraine in Italia


Comunicato:

scarica formato pdf

Indietro
  • Condividi

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.