Cari Associati,
con la presente, il Direttivo desidera condividere con voi un resoconto delle principali attività svolte a partire da settembre di quest’anno, dall’insediamento del nuovo Direttivo. Questi interventi mirano a rafforzare la struttura e l’efficacia operativa della nostra associazione, nonché a garantire una crescita sostenibile e coerente con i nostri obiettivi.
Abbiamo avviato e proseguito il percorso per l’integrazione formale di Liberi Oltre le Illusioni nel Terzo Settore. L’obiettivo principale è ottenere l’accesso al 5x1000 entro la fine dell’anno, rafforzando così la solidità finanziaria dell’associazione, ma anche accrescere la nostra capacità di organizzare eventi e iniziative culturali in linea con il nostro obiettivo: informare, unirsi, migliorare l’Italia.
Abbiamo implementato una significativa riorganizzazione interna. È stato redatto un nuovo organigramma che sarà pubblicato sul sito web e aggiornato periodicamente. Abbiamo creato un Organo di Gestione, il cui compito è supportare il Direttivo nelle decisioni strategiche e coordinare i vari gruppi e redazioni; i membri di questo organo sono Valentina Barbiero, Dario Alesiani e Marco Terrone. Inoltre, è stata introdotta la figura del Responsabile Generale per i canali YouTube, un ruolo ricoperto da Dario Alesiani per garantire una gestione centralizzata e strategica dei contenuti. Per quanto riguarda le redazioni, sono stati censiti i redattori attivi e attribuiti incarichi specifici ai capi redattori, migliorando l’efficienza del lavoro editoriale; anche queste informazioni saranno rese disponibili sul nostro sito. Tutto questo è finalizzato a rendere più gestibile e efficiente il lavoro e la comunicazione di uno staff che ha ormai superato i 150 volontari, organizzati in decine di gruppi di lavoro. Una struttura così complessa richiede anche un flusso di comunicazione chiaro ed efficiente: per questo, abbiamo lavorato alla riorganizzazione ex novo delle comunicazioni interne, delle cartelle condivise etc. per permettere un lavoro armonico ed evitare inefficienze e sprechi di tempo che sono particolarmente critici per il lavoro di un gruppo di volontari.
Numerose iniziative sono state adottate per ottimizzare i nostri canali YouTube. È stato creato un palinsesto unificato per i tre canali, e i temi e i formati dei contenuti sono stati rivisti per perseguire al meglio gli obiettivi di crescita dell’associazione senza scendere a compromessi sulla qualità dei nostri contenuti. Sono stati introdotti strumenti di analisi per valutare le performance e migliorare l’efficacia dei video, oltre a una riorganizzazione delle playlist sul canale principale per migliorare l’esperienza degli utenti. Stiamo inoltre lavorando per migliorare la nostra presenza su tutte le piattaforme social secondo una strategia unitaria, grazie al lavoro di decine di persone.
È stato istituito un Consiglio Scientifico composto da accademici, professionisti ed esperti italiani di alto livello (la cui lista potete consultare al seguente link). Questo Consiglio multidisciplinare sarà il fiore all’occhiello dell’associazione e rappresenterà il faro intellettuale che garantirà e vigilerà sul rigore scientifico dei contenuti prodotti. I membri si dedicheranno anche alla produzione di contenuti originali scritti e registrati che verranno pubblicati in spazi appositamente dedicati.
Stiamo pianificando una serie di contenuti podcast per diversificare i nostri formati comunicativi e raggiungere un pubblico sempre più ampio. Non ci riferiamo alla ripubblicazione dei nostri contenuti Youtube su altre piattaforme, ma alla creazione di contenuti originali, curati dai nostri volontari e dai membri del Consiglio Scientifico.
Ringraziamo tutti voi per il supporto e la fiducia. Questi risultati sono il frutto di un lavoro collettivo che, grazie al vostro contributo, ci permette di guardare con ottimismo ai traguardi futuri.
Un caro saluto,
Il Direttivo di Liberi Oltre le Illusioni