Redazione STEM

Stiamo cercando nuovi volontari per la Redazione STEM

Siamo alla ricerca di esperti nelle discipline STEM per ampliare il nostro team editoriale. I candidati selezionati contribuiranno alla divulgazione scientifica, redigendo articoli, partecipando a podcast, realizzando contenuti video e analizzando tematiche di attualità scientifica con un approccio rigoroso e accessibile al pubblico.

Le posizioni aperte riguardano le seguenti aree disciplinari:

1. Computer Science 💻

🔹 Competenze preferenziali:

  • Esperienza in informatica teorica e applicata (algoritmi, complessità, crittografia)
  • Conoscenza di intelligenza artificiale, machine learning e data science
  • Familiarità con cybersecurity, blockchain e sicurezza informatica (preferibile)
  • Esperienza in sviluppo software e linguaggi di programmazione (Python, C++, Java, etc.)
  • Capacità di analizzare l’impatto dell’innovazione tecnologica sulla società (preferibile)

2. Scienze della Vita 🧬

🔹 Competenze preferenziali:

  • Conoscenza di biologia molecolare, biochimica, genetica e biotecnologie
  • Esperienza in ricerca traslazionale o clinica, epidemiologia o scienze farmaceutiche (preferibile)
  • Competenza nella divulgazione su temi legati agli aspetti della ricerca biomedica, di base e traslazionale, della salute pubblica e medicina di precisione (preferibile)
  • Capacità di tradurre concetti complessi in linguaggio accessibile

3. Fisica 🔭

🔹 Competenze preferenziali:

  • Conoscenza di fisica teorica e sperimentale, con focus su meccanica quantistica e relatività
  • Esperienza in astrofisica, cosmologia o fisica delle particelle (preferibile)
  • Familiarità con le applicazioni tecnologiche della fisica (nanotecnologie, materiali avanzati)
  • Capacità di spiegare concetti complessi al grande pubblico (preferibile)
  • Esperienza nell’uso di strumenti di simulazione e modellazione fisica (Mathematica, MATLAB, etc.)

4. Matematica 🔢

🔹 Competenze preferenziali:

  • Conoscenza della matematica pura e applicata (analisi, algebra, geometria, probabilità)
  • Esperienza in modellistica matematica e applicazioni in fisica, finanza o data science
  • Capacità di divulgare concetti matematici complessi in modo chiaro e accessibile
  • Familiarità con software di calcolo simbolico e numerico (MATLAB, R, Python, LaTeX)
  • Interesse per l’educazione matematica e la didattica innovativa

5. Neuroscienze 🧠

🔹 Competenze preferenziali:

  • Conoscenza delle basi neurobiologiche del comportamento e delle funzioni cognitive
  • Esperienza in neuroscienze computazionali o imaging cerebrale
  • Familiarità con le neuroscienze applicate (neurotecnologie, intelligenza artificiale, interfacce cervello-macchina)
  • Interesse per le implicazioni etiche e sociali della ricerca neuroscientifica
  • Capacità di divulgare tematiche complesse in modo coinvolgente

Requisiti generali

✅ Studenti della triennale, magistrale o dottorato in una delle discipline indicate o affini
✅ Esperienza pregressa in ricerca, divulgazione scientifica o comunicazione STEM
✅ Ottima capacità di scrittura e adattamento del linguaggio per diversi pubblici
✅ Familiarità con strumenti di analisi e visualizzazione dei dati (preferibile)
✅ Capacità di lavorare in team e rispettare scadenze editoriali

Indietro
  • Condividi

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.