Libera Mente

A proposito dell'intervista a Zelensky

Ho guardato l’intervista a Zelensky dei giornalisti italiani. Trovandomi nella situazione di dover tradurre le domande dall’italiano, ho provato un certo imbarazzo per quanto fossero talvolta prive di senso, naïve, spesso ‘inattuali’ o slegate dalla realtà, etc.

Ho perso il conto del numero di domande sul Papa e il ruolo del ‘Santo Padre’ come mediatore nel conflitto (sic!). Davvero in Italia qualcuno crede a queste cose? (Sarà che vivo in un paese anti-papista...)

Altre domande chiedevano a Zelensky di leggere nella mente di Putin (ma secondo lei Putin pensa che…?), di prevedere il futuro (ma se Trump vince nel 2024…?), o di svelare dettagli e tempistiche della controffensiva.

Nessuno ha pensato di chiedere, che so, del processo di integrazione nell’EU, del percorso di riforme, delle garanzie di sicurezza che dovrà ricevere dalla NATO, della ricostruzione e ri-popolazione del paese, etc. unica domanda decente quella di Mentana su Belarus.

In generale, sembrava che intervistato e intervistatori vivessero in due mondi diversi e che diversi fra quest’ultimi avessero una percezione molto superficiale della situazione. Un fatto grave quando parliamo dei direttori dei principali quotidiani/notiziari italiani.

Bruno Vespa che chiede se Zelensky sarebbe disposto a concedere un referendum sull’autonomia della Crimea sul ‘modello Alto Adige’ (sic!) evidentemente ignorando che la Crimea era già una repubblica autonoma con una sua costituzione e parlamento credo riassuma il problema.

  • Condividi

Dopo Prigozhin: l'importanza del gruppo Wagner nella Repubblica Centrafricana

di R. Isernia

Nonostante la morte di Prigozhin, il gruppo paramilitare russo domina ancora la scena in Repubblica…

Perché gli Organismi Geneticamente Modificati sono utili

di F. Lucà

Le nostre scelte alimentari hanno un impatto diretto sull’ambiente. Uno studio della FAO ha…

La Cina è pronta a sfidare Trump

di L. Campisi

Il gigante asiatico si dichiara non intimorito dalle minacce americane. Oltre al patriottismo e alla…

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.